Senorbì: la ricetta
Senorbì e le sue tradizioni
Senorbì è un piccolo centro di circa 5000 abitanti a
circa 40 Km da Cagliari, noto per la fertilità delle terre, per le
tradizioni e per la ricchezza di siti archeologici. Di grande interesse è
anche la cucina locale, caratterizzata da sapori unici e da piatti
tipici di gran gusto. Tra le tante ricette una tra le più apprezzate è
quella della [strong]Burrida[/strong], piatto della tradizione isolana
che trova a Senorbì una delle sue varianti più gustose.
Burrida: la ricetta
Gli ingredienti principali per cucinare un'ottima Burrida sono il gattuccio di mare e le noci. Le fasi
della preparazione hanno inizio con la pulizia e il lavaggio del
gattuccio, segue la lessatura dello stesso, che porterà la pelle a
staccarsi agevolmente. Il gattuccio privato della pelle va' quindi
tagliato a tocchetti. A parte vanno tritate le noci, precedentemente
sgusciate, a cui andrà aggiunto un pò d'aceto, creando una pasta.
Successivamente si fa scaldare l'olio, si aggiunge l'aglio, il fegato
del gattuccio, la pasta di noci e si fa bollire sinché non diventa una
sorta di crema. A questo punto si sistemano i pezzi di gattuccio, sopra i
quali si verserà un po' di salsa di noci. Prima di servire è necessario
far riposare la Burrida per almeno un giorno.