
Senorbì: gli appuntamenti da non perdere
Un anno ricco di eventi
Senorbì, la capitale della Trexenta, propone un ricco calendario di
eventi e feste tradizionali. Tutto ha inizio con il Carnevale senorbiese
che anima i weekend di febbraio e di parte del mese di marzo e che vede
sfilare carri allegorici che provengono da tutta la Trexenta. Il vero
culmine degli eventi si raggiunge però durante l'estate quando si
tengono diverse celebrazioni religiose in onore della Madonna e dei
patroni e ha luogo il Festival del Folklore.
Luglio e agosto a tutta festa
L'ultima settimana di luglio vede un appuntamento davvero
imperdibile: il Festival Internazionale del Folklore. Gruppi
folkloristici che provengono da varie parti del mondo si ritrovano a
Senorbì insieme ai senorbiesi e danno vita a spettacoli di canti e danze
che vedono il loro culmine il 1° agosto con la festa di Sant'Antioco,
il patrono. Caratteristica la processione con costumi tipici sardi e
affascinante lo spettacolo pirotecnico, ma non è che l'antipasto perché
gli appuntamenti culturali e musicali proseguono fino al 5 agosto quando
si tiene un'altra singolare processione in onore della Madonna della
Neve, chiamata familiarmente Santa Mariedda. Nella frazione di
[strong]Arixi[/strong] la festa inizia invece a cavallo del 15 agosto
per un'intensa tre-giorni di processioni, preghiere e tanto divertimento
con gruppi folk che giungono da tutta la Sardegna.