Senorbì: una vacanza in trexenta
Una vacanza completa e stimolante
Senorbì è il paese simbolo della Trexenta, con le sue case basse e le strade strette che
vanno a formare un vero e proprio labirinto, in particolar modo a
livello del centro storico. Quest'ultimo è caratterizzato da edifici
realizzati essenzialmente in stile ottocentesco, dalle ville alle
incantevoli case rurali trexentesi. Chiunque si trovi a passare da
queste parti non può fare a meno di visitare la cittadina e godere dei
suoi tanti itinerari all'interno del paese o nelle immediate vicinanze,
come il bel tour delle Chiese che comprende ad esempio le visite
all'edificio religioso di Santa Mariedda, a quello di San Sebastiano e
alla chiesa parrocchiale di Santa Barbara.
La storia del territorio
Senorbì è anche custode di una gran fetta di storia
del territorio, riassunta all'interno del piccolo Museo Archeologico
Comunale, chiamato Sa Domu Nosta. Il museo è
organizzato all'interno di una stupenda casa campidanese, ristrutturata
per l'occasione e sede di mostre, laboratori ed eventi culturali di
vario genere. Tra le testimonianze archeologiche è di grande importanza
la necropoli di Monte Luna, proprio accanto al paese, ancora in attesa
del completamento degli scavi e dalla quale provengono numerosi reperti,
alcuni conservati addirittura al Museo Archeologico di Cagliari. Di
grande fascino inoltre i nuraghi di Simieri e Sisini. Per rendere la
vacanza indimenticabile inoltre si può andare alla scoperta dei
meravigliosi paesaggi naturali della zona, magari in sella ad una
divertente mountain-bike.