
Scopri il cuore della tradizione: organizza un weekend a Senorbi!
Case basse, vie fitte che si intrecciano verso il centro e
architetture tradizionali: se si volesse descrivere la cittadina di Senorbi, si potrebbero usare questi termini. A rendere
questa meta una delle predilette dagli amanti della tradizione è il
forte legame con il passato che ha permesso agli abitanti del luogo di
mantenere la loro identità e di farne motivo di vanto.
A spasso tra paesaggi incantevoli
Non tutti sanno che Senorbi è un luogo che ha
attirato l'attenzione di viaggiatori curiosi sin dall'antichità. Nel
periodo medievale, infatti, questa cittadina era il capoluogo della Trexenta e venne scelto non solo per la sua posizione,
ma anche per il suo territorio fertile e adatto a diversi tipi di
colture. Situata a ben 204 metri di altezza, la cittadina di
[strong]Senorbi[/strong] occupa un territorio ricco di uliveti, vigne e
frutteti che ha dato ai suoi abitanti la possibilità di rendersi
autonomi e di godere degli ottimi prodotti della terra che, ancora oggi,
sono un vanto della cucina tradizionale. Per questo motivo, un viaggio a
Senorbi diventa un modo per conoscere la cittadina e assaggiare piatti e
vini unici, in grado di conquistare ogni palato.