
Territorio
Descrizione Sa Domu Nosta è un'antica casa padronale, situata a Senorbì e risalente agli inizi del 1800. Le notizie più antiche sull'edificio risalgono agli inizi del secolo scorso, quando il notaio Arturo Carmelita, originario di Cagliari, rilevò lo stabile adibendolo ad abitazione e studio. ...

Con un libro sotto braccio alla scoperta della ferrovia storica che attraversa il pittoresco distretto dell’entroterra di Cagliari. Strada facendo, i piaceri di una terra ricca di prodotti tipici.Come fece lo scrittore inglese D.H. Lawrence nel 1921, scruteremo attraverso i finestrini del Trenino ...

Nel cuore della Trexenta Cagliaritana, il territorio di Senorbì vanta un ricco patrimonio turistico[/B], frutto di una storia millenaria e di una fortunata ubicazione geografica.

Flora Trexenta
V. Roma, 37 - 09040 SELEGAS (CA)
Tel. 070/7324645

Questo itinerario percorre alcuni importanti paesaggi della Sardegna meridionale, spingendosi fino al margine basso del gruppo montuoso del Gennargentu e toccando i centri della provincia di Nuoro confinanti con le Barbagie.
I motivi d'interesse sono anzitutto naturalistici; i paesaggi mutano in c ...

Viaggio alla scoperta della Trexenta, dove la storia si fonde alla suggestione dell'umanità. Tra nuraghe e architetture uniche ecco come liberare la fantasia a contatto con le più belle storie sarde.

Senorbì è il principale centro della regione della Trexenta. Dista circa 40 km. da Cagliari.
Senorbì e tutta la Trexenta sono terre di grande tradizione vinicola, dove si producono vini di altissimo spessore e qualità, destinati al mercato regionale, nazionale ed estero.
La Cantina Trexenta, o ...
